Albo Associazioni Turistiche Pro Loco

Le associazioni pro loco sono associazioni di natura privatistica e senza finalitĂ  di lucro che svolgono attivitĂ  di promozione e di valorizzazione del territorio e di utilitĂ  sociale.

Albo delle Associazioni Turistiche Pro Loco

La Legge Regionale 7 aprile 2000, n. 36 "Riconoscimento e valorizzazione delle associazioni pro loco" ha istituito, all'art. 4, l'Albo delle associazioni turistiche pro loco, coordinato in sezioni Provinciali stabilendo le condizioni in base alle quali ogni associazione può essere iscritta all'Albo ed assumere la denominazione di associazione turistica pro loco.

Nel campo delle deleghe amministrative-regionali in materia di turismo, la Provincia effettua l'istruttoria e cura l'iscrizione delle Pro loco all'Albo regionale delle associazioni turistiche pro loco - sezione Provinciale di Cuneo.

Iscrizione all'Albo

Può essere iscritta all'Albo ed assumere la denominazione di Associazione Turistica pro loco, l'associazione per la quale concorrono le seguenti condizioni:

  • a) si proponga di attuare l'attivitĂ  di promozione turistica e di valorizzazione delle realtĂ  e delle potenzialitĂ  naturalistiche, culturali, storiche, sociali e gastronomiche dei luoghi su cui insiste, siano essi Comuni o frazioni;
  • b) sia costituita con atto pubblico o con scrittura privata ed il relativo statuto preveda la possibilitĂ  di iscrizione da parte di tutti i cittadini residenti nel Comune, la pubblicitĂ  delle sedute del Consiglio di amministrazione, la disposizione che, in caso di scioglimento dell'associazione, i beni acquisiti con il concorso finanziario specifico o prevalente della Regione o di enti pubblici siano devoluti al Comune nel cui territorio l'associazione ha sede; lo statuto può inoltre prevedere la presenza, negli organi di amministrazione dell'associazione, di rappresentanti di organismi o associazioni locali che svolgono attivitĂ  o realizzano iniziative che interessano lo sviluppo turistico del territorio;
  • c) svolga la propria attivitĂ  in un Comune nel quale non operi altra associazione turistica pro loco; qualora nel Comune coesistano piĂą localitĂ  fortemente caratterizzate e distinte sotto il profilo turistico, possono essere riconosciute anche piĂą associazioni turistiche pro loco in uno stesso Comune;
  • d) la localitĂ  nella quale è stata istituita possegga attrattive turistiche intese quali realtĂ  e potenzialitĂ  naturalistiche, culturali, storiche, sociali e gastronomiche.

Per l'iscrizione all'Albo deve essere presentata alla Provincia, tramite il Comune, domanda in carta legale, corredata di copia dell'Atto costitutivo e dello Statuto – ved. Modulo sotto allegato - e dell'eventuale iscrizione all'UNPLI.

L'iscrizione all'Albo è disposta dalla Provincia, sentito il parere del Comune competente per territorio, formulato dal Consiglio comunale entro novanta giorni dalla presentazione della domanda. La Provincia provvede altresì alla cancellazione dell'associazione dall'Albo, allorchè vengano meno i requisiti per l'iscrizione.

La Provincia comunica alla Regione le iscrizioni all'Albo e le relative variazioni.

Unione Nazionale Pro loco d’Italia - Comitato regionale del Piemonte e Comitati provinciali

In base alla legge regionale 7 aprile 2000, n. 36 la Regione riconosce l'attività dell'Unione nazionale pro loco d'Italia (UNPLI), nella sua articolazione del Comitato regionale del Piemonte e dei Comitati provinciali, sia come organismo di consulenza e di assistenza tecnico-amministrativa per il coordinamento delle attività delle associazioni pro loco iscritte a tale Unione sia quale soggetto che può concorrere in via diretta alla promozione turistica ed alla valorizzazione territoriale del Piemonte.

Il Comitato regionale del Piemonte è la struttura periferica dell'UNPLI che riunisce le associazioni pro loco del Piemonte iscritte a tale Unione; non ha scopo di lucro e può esercitare qualsiasi attività, diretta od indiretta, continuativa od occasionale, al fine di realizzare le proprie finalità nel campo dell'assistenza e del coordinamento delle attività delle associazioni pro loco e in quello del turismo naturalistico, culturale, storico, sociale e gastronomico, nell'ambito della pratica della solidarietà e del volontariato, anche tramite l'edizione di pubblicazioni e periodici.

Il Comitato regionale del Piemonte indirizza, coordina e controlla l'attivitĂ  dei Comitati provinciali, rappresenta l'UNPLI nei confronti degli enti e degli organi pubblici o privati istituzionali, rappresenta e tutela i diritti e gli interessi delle associazioni pro loco associate e ne cura l'osservanza dei doveri.

UNPLI Piemonte Comitato Provinciale di Cuneo

  • Presidente: Sig. Magnaldi Ugo
    • Cell. 348 0745737

Elenco Pro Loco iscritte all'Albo

Settore: 
Presidenza e attivitĂ  istituzionali
Ufficio: 
Programmazione europea, turismo e supporto area vasta
Telefono: 
0171 445 362
0171 445 432
0171 445 537
Riferimento normativo: 
Ubicazione ufficio: 
Cuneo - Corso Nizza, 21 - 2° piano, stanze n. 234, 233 e 231
Codice ufficio: 
TPE
Codice Servizio: 
albprol

Copyright © Provincia di Cuneo 1999 - 2025